
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

Comunicare con la casella di PEC (posta elettronica certificata) significa creare un rapporto diretto e vincolante per i cittadini e l’Amministrazione Pubblica.
La Pec, al pari di una raccomandata con ricevuta di ritorno, attesta l’invio e la ricezione di documenti e richieste da parte del mittente verso il suo destinatario.
Si evidenzia che l’email inviata da un dominio non certificato, ovvero non PEC (ad esempio da un normale account di posta elettronica) ad un indirizzo di PEC non assume, invece, valore formale e legale, e pertanto non crea vincoli di alcun genere per l’ente.
- COME FUNZIONA
La Posta Elettronica Certificata (PEC)è un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l’invio e la consegna di documenti informatici. Il mittente potrà comunicare con l’indirizzo certificato del Comune:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
anche tramite la e-mail normale ma, per ottenere le ricevute di ritorno, dovrà a sua volta avere una casella di PEC.- può essere utilizzata per la trasmissione di tutti i tipi di informazioni e documenti in formato elettronico;
- consente di certificare l’invio, l’integrità e l’avvenuta consegna del messaggio scambiato tra il Gestore di PECdel mittente e quello del destinatario;
- ha lo stesso valore legale della tradizionale raccomandata con avviso di ricevimento.